Praticare il Natural BodyBuilding significa costruire il proprio corpo senza l’utilizzo di sostanze dopanti e illegali, la strada da percorrere è più dura e lunga ma sicuramente i risultati ottenuti con le proprie forze dureranno nel tempo.
I tre concetti principali sono gli stessi: Allenamento, Alimentazione, Riposo.Nel nostro centro siamo preparati per seguire sia dilettanti che agonisti .
La sociètà sportiva dilettantistica Bushi offre 1 sala cardiofitness con macchinari panatta sport e tecnogim, 1 sala Body Building con parco attrezzature Panatta completo e sempre aggiornato, 1 sala isotonica dove sono presenti macchinari con tecnologia pneumatica che consentono un sforzo fluido e costante evitando così possibili strappi o spiacevole contratture muscolari.
Nella sala d’allenamento è sempre garantita la presenza di 1 istruttore nelle sale di allenamento e fino a 3 istruttori negli orari di maggior affluenza (sabato escluso). Verrai seguito da istruttori qualificati con schede di allenamento personalizzate per le tue necessità e i tuoi obiettivi e con informazioni e consigli sull’esecuzione degli esercizi. Le schede di allenamento vengono cambiate con scadenza regolare per garantire la loro efficacia e gli istruttori sono disponibili e cortesi.
Tutti i nostri associati sopra i 15 anni possono abbinare l’allenamento in sale body building e cardio fitness alle lezioni di fitness o alla disciplina sportiva scelta senza costi aggiuntivi.
Dedicate agli atleti che scelgono di praticare esclusivamente il body building e cardio fitness sono invece le Schede Plus, delle schede di allenamento personalizzate al massimo che prevedono anche controlli mensili.
Le schede Plus rendono possibile ottenere i i risultati desiderati in 4 passi:
si inizia con un “intervista” per raccogliere i dati personali e comporre un’anamnesi sportiva, clinica, alimentare, morfologica e posturale. In questa fase si focalizza l’obiettivo da raggiungere.
attraverso il kit FIT COMP, composto di un PC, un software dedicato, un plicometro professionale, un calibro da laboratorio ed una fettuccia metrica, si calcola la percentuale di MASSA MAGRA E GRASSA E LA LORO DISTRIBUZIONE CORPOREA. Questi parametri, se controllati periodicamente sono molto importanti per poter preparare una routine d’allenamento abbinato a dei consigli alimentari atti ad ottenere una forma fisica ottimale.
Le schede di allenamento grazie ai dati raccolti sono create su misura per te e aggiornate con cadenza regolare.
Prima di cambiare la scheda di allenamento valuteremo tramite FIT COMP, test e misurazioni i tuoi risultati.
Che aspetti? Inizia il tuo cambiamento!
il gusto estetico dei culturisti e degli amanti della disciplina li spinge ad allenarsi per aumentare il più possibile la massa e la definizione muscolare mantenendo armonia, simmetria e proporzioni, intese secondo i canoni del bodybuilding.
Gli atleti (durante le gare) saranno valutati in base alle pose obbligatorie . La categoria BB uomini va valutata in base ai Canoni Estetici di valutazione internazionali (IFBB) che sono: – Simmetria – Proporzioni – Massa muscolare – Definizione Tali parametri, messi in questa progressione, determinano quelli che sono le priorità da valutare sempre tenendo conto degli atleti sul palco. Simmetria si intende l’equilibrato e proporzionato sviluppo muscolare del corpo considerandolo diviso in due parti da un piano sagittale (che divide la persona in una parte destra e una sinistra “uguali”).
S’intende innanzitutto la proporzione (o sproporzione) tra busto e gambe che è la più importante, poi si passa alla sproporzione muscolare che riguarda muscoli più sviluppati di altri (braccia rispetto alle gambe o ai polpacci, schiena rispetto ai pettorali ecc) quindi la proporzione di un distretto muscolare rispetto ad un altro.
E’ considerato il giusto sviluppo muscolare, per gli uomini più si è sviluppati meglio è, basta essere simmetrici e proporzionati naturalmente (i primi due parametri fondamentali).
E’ la caratteristica che più impressiona ma deve contemplare i requisiti precedentemente analizzati, non occorre essere solo asciutti e definiti occorre avere le masse muscolari e le proporzioni. E’ comunque più apprezzata la separazione muscolare che la definizione, ossia gli stacchi tra i muscoli.
La categoria BB donne va valutata in base ai canoni internazionali (IFBB) che sono: – Simmetria – Proporzioni – Massa muscolare – Definizione – Femminilità ovvero L’atleta pur essendo tonica e muscolosa (atletica) deve apparire femminile e gradevole senza essere eccessivamente mascolina.
Ginnastica Artistica, Ginnastica Acrobatica, Laser Run, Tiro con l’arco, Danza Moderna, Danza Propedeutica, Danza del Ventre, Discipline Aeree, Yoga in Volo, Karate, Pugilato, Judo, Difesa Personale, Gioco Danza, Prepugilistica, Belly Jazz Dance, Kickboxing, Avviamento allo sport, Danza su Tessuri Aerei, Zumba Fitness, Zumba Kids
© 1986 – 2021 Ass.Cult. Ricreativa e Sportiva Dilett. Bushi-Fit. Fitness
Via dei villini N°9 Morlupo (Rm) C.F. 97414090585
Disegnato da Gianluca Gentile sviluppato da G Tech Group